Pernottamento & Turismo
Soave, sorge ai piedi dei Monti Lessini, si presenta come un'amena cittadina medioevale, dominata dal Castello e circondata interamente da mura merlate alla ghibellina, ripartite tra 24 torri, lambite dal fiume Tramigna. I primi insediamenti umani risalgono all'età della pietra. In epoca romana esisteva un importante "pagus" lungo la via Postumia. Il centro storico, da fonti attendibili fu però fondato in epoca longobarda, nel 500, da una tribù di Svevi dai quali deriverebbe il nome "Suaves", "Suevi" divenuto poi "Soavi" e finalmente Soave. www.soaveturismo.com
PERNOTTAMENTO
Il ricevimento di nozze sarà tra Soave e Verona, a 2h scarse da Milano. Se poi volete tornare verso Soave per passare una domenica tra mura medievali, verdi vigneti ed ottimi vini, potete trovare ospitalità in uno dei diversi B&B/Hotel del paese:
Locanda ai Capitelli (fate pure il nostro nome)
Residenza ai Capitelli (fate pure il nostro nome)
B&B Antique Maison
B&B Borgo Antico
Damaranto Residenza e Cucina
Hotel Porta Aquila 33
Hotel Roxy Plaza
Se invece preferite alloggiare nelle vicinanze del ricevimento potete valutare il Montresor Hotel Tower a Bussolengo o i numerosi B&B che si trovano nei dintorni.
Alternativamente, potete cercare una sistemazione a Verona città.